Dramma.it / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Dramma.it

Focus / Rivista di arte performativa / Teatro, Drammaturgia contemporanea

Formato / Online

Direzione / Marcello Isidori

In attività dal / 2000

 

Descrizione / Dramma.it

Dramma.it è un portale italiano dedicato alla drammaturgia contemporanea. È nato nel giugno del 2000 ed è online dal settembre dello stesso anno. Il suo slogan è: La casa virtuale della drammaturgia contemporanea.

Nel portale è possibile trovare un enorme database di testi teatrali, catalogati per autori e sinossi. Recensioni di eventi e spettacoli teatrali, concorsi per drammaturghi e molte altre risorse utili.

Come inviare un copione /

Dramma.it è il primo archivio/biblioteca digitale in Italia di testi teatrali contemporanei su internet. Chiunque può pubblicare il proprio testo sulla piattaforma. Per farlo è necessario iscriversi alla comunità degli autori. Per maggiori dettagli vedi QUI.

La comunità degli autori /

Ogni autore ha la possibilità di iscriversi alla comunità questo consente di avere un proprio spazio dove inserire curriculum, pubblicare copioni nella libreria virtuale, gestire un blog, comunicare direttamente con gli altri membri della comunità, pubblicare album di foto e di immagini. Per l’iscrizione vai QUI.

Storia /

Nel 1999 un gruppo di autori si riunisce per ideare e attuare iniziative volte a rilanciare la figura dell’autore teatrale contemporaneo e la sua opera. Questo avviene dopo una lunga stagione di teatro di regìa, in cui si rielaborano e riscrivono classici antichi e moderni. Nel contesto di nuove forme teatrali innovative che spesso prescindono dal testo drammatico e della ripetitiva routine dei grandi teatri che propongono sempre gli stessi titoli, nascono varie iniziative per riportare l’attenzione sulla parola del drammaturgo contemporaneo. Tra queste, piccole rassegne, stagioni teatrali e premi drammaturgici.

Il gruppo romano, noto come Target, deposita al tribunale di Roma la testata Tempi moderni, un foglio in cui gli autori dichiarano la loro volontà e il loro modo di scrivere per il teatro. La rivista affronta tematiche legate non solo al teatro contemporaneo, ma anche alle altre arti e alle vicende extra-artistiche dell’attualità. Dopo essere stata spedita a molti teatri in Italia, la testata approda anche su internet. Il gruppo riceve riscontri positivi e collaborazioni, tra cui quella con i direttori del Teatro delle Moline di Bologna, Luigi Gozzi e Marinella Manicardi, che hanno creato un teatro contemporaneo basato sul testo scritto per la scena.

Da Tempi Moderni a Dramma.it /

Nel piccolo teatro bolognese, Luigi Gozzi, drammaturgo e regista, celebra il rito di un teatro contemporaneo, innovativo e moderno. Un punto d’incontro operativo per scrittori, poeti e artisti in generale. Questa caratteristica di prediligere relazioni artistiche solidali e sinergiche ha portato al successo del gruppo Target.

Da questa esperienza scaturisce l’idea di pubblicare i copioni sul sito di Tempi Moderni, presto però risulta chiaro che serve creare uno spazio più adeguato alla mole di copioni che vengono pubblicati. Il progetto è una libreria virtuale di copioni contemporanei su internet, questa è l’origine di Dramma.it

Nel corso degli ultimi anni Dramma.it si afferma definitivamente come punto di riferimento su internet per l’autore contemporaneo con lo sviluppo del sito web e l’incremento delle sezioni/rubriche attinenti il teatro più in generale. Vengono avviate varie collaborazioni tra le quali quella con la rivista Hystrio, la casa editrice Editoria e spettacolo, il progetto Tow teatranti on web, il torneo Applausi, il festival Tam Tam e il bando I racconti del pianerottolo della compagnia Les Enfants Terribles.

Explore more

Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione Tipologia / Teatro Focus / Teatro, danza e musica Attività / Programmazione della Stagione Sperimentale,...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...
Terzo Paesaggio / Padiglione Chiaravalle

Terzo Paesaggio – Padiglione Chiaravalle / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Terzo Paesaggio - Padiglione Chiaravalle Tipologia / Centro culturale Focus / Rigenerazione urbana, Architettura, Musica,...
BLUT Logo / Webzine immaginale curata da Phoebe Zeitgeist

BLUT / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / BLUT Focus / Rivista d'arte / Cultura contemporanea, arti performative, arti figurative. Formato / Online Periodicità / Random Direzione /...
Guida - Biennale di Venezia 2024 / Ɐlternativa / Ɐ Revolt Magazine

Guida Biennale di Venezia 2024 / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà il...
Guida Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali

Guida Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà...
Guida Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi

Guida Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà...