Fata Morgana / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Fata Morgana

Focus / Blog di arte performativa / Cinema

Formato / Cartaceo (Fata Morgana) e Online (Fata Morgana Web)

Periodicità / Quadrimestrale

Direzione / Roberto De Gaetano

In attività dal / 2006

           

Descrizione / Fata Morgana

Fata Morgana è un quadrimestrale di cinema e visioni che rappresenta il luogo per un pensiero teorico sulla cinematografia contemporanea, le arti e le immagini.

È stata fondata nel 2006 da un gruppo di studiosi e docenti universitari di cinema. Tuttavia, coinvolge anche filosofi, estetologi e artisti che esplorano il rapporto tra immagine e pensiero, cinema e filosofia.

Il suo obiettivo principale è indagare i nodi problematici della contemporaneità attraverso il cinema e le forme audiovisive offrendo un percorso aperto, in cui l’analisi cinematografica si intreccia profondamente con riflessioni provenienti da altre discipline, esplorando le dinamiche concettuali.

Sezioni /

La rivista, grazie al contributo di studiosi provenienti da diverse discipline, utilizza il cinema come strumento di indagine, riflessione e sguardo particolare per esplorare i temi che costituiranno il percorso monografico di ciascun numero. Ogni uscita è divisa in tre sezioni:

Incidenze: Questa sezione rappresenta il cuore della rivista. Qui, uno studioso o un artista si immerge in una conversazione intorno all’argomento monografico del numero. La discussione parte dalla visione di materiale video selezionato dalla redazione.

Focus: Nella seconda sezione, troverai saggi di carattere generale. In questi articoli, il tema scelto viene esaminato da prospettive eterogenee, non limitate esclusivamente al cinema. Questa sezione offre una visione più ampia e approfondita dell’argomento trattato.

Rifrazioni: L’ultima sezione ospita interventi più brevi. Qui, vengono analizzati singoli film, immagini, sequenze o particolari che sono in qualche modo collegati al tema principale. È un modo per esplorare dettagli specifici e approfondire ulteriormente l’argomento trattato. 

Fata Morgana Web /

Alla versione cartacea è stata affiancata una rivista digitale Fata Morgana Web che si propone come spazio per una pratica critica che si relaziona con la singolarità delle opere. Qui, si aprono riflessioni sul presente, dedicato al cinema, alla letteratura, al teatro, alla filosofia, alla fotografia e ai media digitali.

Fata Morgana Web è un progetto culturale senza scopo di lucro che coinvolge studiosi, critici e docenti delle università italiane. Inoltre, rappresenta un “public engagement” specifico per la Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo), l’Università della Calabria (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) e l’Università di Palermo (Dipartimento di Scienze Umanistiche).

Sezioni /

Speciali
Collezioni di articoli su vari argomenti, generi cinematografici, registi, attori, festival ecc.

Fascicoli
Fascicoli monografici su autori, film, festival scaricabili gratuitamente in formato PDF.

Podcast
Disponibile una sezione dedicata ai Podcast.

Redazione Fata Morgana /

Daniela Angelucci, Samuel Antichi, Simona Busni, Dario Cecchi, Paolo Godani, Andrea Inzerillo, Carmelo Marabello, Caterina Martino (coordinamento), Pietro Masciullo, Alma Mileto, Emiliano Morreale, Alessio Scarlato, Giacomo Tagliani, Christian Uva, Francesco Zucconi.

Redazione Fata Morgana Web /

Laura Ysabella Hernández García e Chiara Scarlato (coordinamento), Fabio Alcantara, Samuel Antichi, Alessandro Calefati, Andrea Inzerillo, Caterina Martino, Francesca Pellegrino, Gioia Sili

Explore more

Fuorisalone 2025 / La guida alternativa di Ɐ Revolt Magazine

Guida Fuorisalone 2025 / Ɐlternativa

GUIDA FUORISALONE 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Fuorisalone / Il Fuorisalone 2025 è alle porte, e con esso un'esplosione di design,...
Milano Art Week 2025 - La guida di Ɐ Revolt Magazine

Guida Milano Art Week 2025 / Ɐlternativa

GUIDA MILANO ART WEEK 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Milano Art Week / Milano Art Week 2025 dall'1 al 6 aprile...
Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione È possibile leggere un’intervista di approfondimento sulla compagnia teatrale QUI. È possibile leggere un'intervista di...
Iperspazio Milano

Iperspazio / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli - Ticinese / Mappatura / Iperspazio Tipologia / Centro d'arte Focus / Arte contemporanea, Arte performativa, Musica Attività / Mostre, performance, live music Spazi...
Assab One

Assab One / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Via Padova-Martesana / Mappatura / Assab One Tipologia / Centro d’arte Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, formazione Spazi...
Clean Rivista / Logo

Clean / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Clean Rivista Focus / Rivista letteraria / Rivista d'arte / Letteratura, saggistica e fotografia. Formato / Online Periodicità /...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...