Flash Art / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Flash Art 

Focus / Rivista d’arte / Arte contemporanea e cultura visiva

Formato / Cartaceo e online

Periodicità / Trimestrale

Direzione / Gea Politi

Editore / Politi Seganfreddo Edizioni

In attività dal / 1967

Versione italiana flash—art.it /

       

Versione internazionale flash—art.com (lingua inglese) /

       

Descrizione / Flash Art è una rivista d’arte contemporanea italiana e internazionale. Fondata nel 1967 da Giancarlo Politi, è considerata una delle riviste di riferimento globale per l’arte.

Originalmente pubblicata in versione bilingue, italiano e inglese, dal 1978 è pubblicata in due edizioni distinte Flash Art Italia (italiano) e Flash Art International (inglese), oltre all’edizione ceca e slovacca. La rivista nei suoi 54 anni di storia ha registrato l’evoluzione del sistema, della storia della critica d’arte, così come i cambiamenti geopolitici, artistici, e più in generale la cultura visuale. Da settembre 2020 la rivista è pubblicata nelle rispettive edizioni quattro volte l’anno. Il magazine è un sismografo attivo della contemporaneità, diretto da Gea Politi, che ne è anche l’editore con Cristiano Seganfreddo.

Storia / Fondata nel 1967 da Giancarlo Politi – con sede a Roma fino al 1970 trasferita poi a Milano – attraverso le sue copertine diventa da subito una delle pubblicazioni più riconoscibili e più lette nel suo genere.

Nel 1973 viene istituita la Giancarlo Politi Editore, che inizia a pubblicare Art Diary, un riferimento per il sistema dell’arte con indirizzi e contatti di istituzioni, musei, gallerie, critici d’arte e artisti. Dal 1978 la rivista viene pubblicata in due edizioni separate (italiano e inglese) dirette da Politi assieme ad Helena Kontova – con edizioni speciali anche in francese, tedesco, spagnolo, polacco, russo e ceco. Nel 1993 nasce il Trevi Flash Art Museum, che ospiterà mostre di importanti rassegne internazionali tra cui “Prima Linea” (1993).

Kontova dirige la sezione “Aperto ’93” alla Biennale di Venezia dello stesso anno e nel 2003, insieme alla rivista, fonda la Biennale di Praga. Dal 2015 Gea Politi è editore e direttore. Dal 2019 insieme a Cristiano Seganfreddo sono editori della rivista, distribuita in 87 paesi, e della casa editrice che produce cataloghi, saggi, libri d’artista ed edizioni, con oltre 300 titoli. Flash Art dal 2019 lavora su progetti di comunicazione ad hoc per la cultura contemporanea, collaborando con istituzioni d’arte, gallerie e brand di moda insieme al suo partner Agenzia del Contemporaneo.

Explore more

Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione Tipologia / Teatro Focus / Teatro, danza e musica Attività / Programmazione della Stagione Sperimentale,...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...
Terzo Paesaggio / Padiglione Chiaravalle

Terzo Paesaggio – Padiglione Chiaravalle / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Terzo Paesaggio - Padiglione Chiaravalle Tipologia / Centro culturale Focus / Rigenerazione urbana, Architettura, Musica,...
BLUT Logo / Webzine immaginale curata da Phoebe Zeitgeist

BLUT / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / BLUT Focus / Rivista d'arte / Cultura contemporanea, arti performative, arti figurative. Formato / Online Periodicità / Random Direzione /...
Guida - Biennale di Venezia 2024 / Ɐlternativa / Ɐ Revolt Magazine

Guida Biennale di Venezia 2024 / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà il...
Guida Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali

Guida Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà...
Guida Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi

Guida Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà...