Fondazione Giangiacomo Feltrinelli / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Isola – Porta Nuova / Mappatura / Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Tipologia / Centro culturale

Focus / Cultura contemporanea (ricerca sociale e storiografica)

Attività / Eventi pubblici, mostre, rassegne, laboratori didattici, proiezioni e spettacoli

Spazi / Piano terra: Libreria di 400 mq; Primo piano: Sala polifunzionale per proiezioni e performance; Quarto piano: Aule per incontri e seminari (160 persone); Ultimo piano: Sala lettura con postazioni multimediali; Piano -2: Locali per visite guidate.

Amenities / Bar bistrot (presso la libreria), Sala lettura/studio aperta al pubblico (ultimo piano)

In attività dal / 1974 (1949 come biblioteca)

Indirizzo / Viale Pasubio, 5, 20154 Milano MI

My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine

           

Descrizione / Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli è un centro di ricerca e cultura che promuove una riflessione approfondita sulle grandi questioni della contemporaneità.

Centro di Ricerca /

La Fondazione si impegna a indagare le trasformazioni sociali, politiche ed economiche che coinvolgono i cittadini. Attraverso l’analisi di fonti storiche, la ricerca e la divulgazione pubblica, la Fondazione coltiva idee e prospettive inedite per immaginare futuri possibili. Questo spazio di approfondimento è aperto a tutti e offre una piattaforma di inclusione e confronto tra accademici, attori del territorio e comunità.

Archivio e Biblioteca /

La Fondazione ospita un archivio unico, con oltre 1,5 milioni di pezzi, 250.000 volumi, 17.500 testate periodiche e 15.000 manifesti. Questo catalogo raduna fonti di respiro internazionale, preziose per rileggere la storia sociale dell’Europa moderna e contemporanea. La biblioteca riflette la sensibilità di Giangiacomo Feltrinelli e dei giovani studiosi che hanno contribuito alla sua creazione. Inoltre, la Fondazione offre una biblioteca digitale. Per maggiori informazioni vai QUI.

Sala Polifunzionale /

Questo spazio è il cuore delle attività della Fondazione. Qui si svolgono eventi pubblici, mostre, rassegne, laboratori didattici, proiezioni e spettacoli. 

Storia /

Giangiacomo Feltrinelli nel 1949 ha fondato la Biblioteca Giangiacomo Feltrinelli per lo studio della storia contemporanea e i movimenti sociali con sede in via Scarlatti 26 a Milano. La biblioteca fu codiretta da Feltrinelli insieme a Franco Ferri e Giuseppe del Bo. Questo materiale viene pubblicato sulla rivista “Movimento operaio“, fondata nel 1952. Nel 1960 la biblioteca fu trasformata prima in Istituto e nel 1974 diventò Fondazione.

L’edificio /

Feltrinelli Porta Volta è un complesso di due edifici disegnati dagli architetti Herzog & de Meuron e costruiti nella zona di Porta Volta a Milano.

La progettazione è iniziata nel 2008 e finita nel 2013. Strutturalmente si presentano come due edifici dalla forma piramidale che si sviluppano orizzontalmente uno contiguo l’altro, ospitando rispettivamente uno la sede della Fondazione Feltrinelli e l’altro gli uffici di Microsoft Italia.

È il primo edificio ad essere disegnato dallo studio elvetico nella città di Milano. L’edificio sorge vicino ai dazi e idealmente riprende il tracciato delle mura spagnole del 1500, nella zona tra Viale Pasubio e Viale Crispi.

La struttura è stata inaugurata il 13 dicembre 2016 e si estende su cinque piani occupando una superficie totale di 2 700 m²; dimensionalmente misura 188 metri di lunghezza e 32 di larghezza.

Esteticamente si caratterizza per la forma piramidale e per le ampie superfici esterne vetrate con la presenza di 1224 finestre. A questo complesso si aggiunge il Museo Nazionale della Resistenza.

Explore more

Fuorisalone 2025 / La guida alternativa di Ɐ Revolt Magazine

Guida Fuorisalone 2025 / Ɐlternativa

GUIDA FUORISALONE 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Fuorisalone / Il Fuorisalone 2025 è alle porte, e con esso un'esplosione di design,...
Milano Art Week 2025 - La guida di Ɐ Revolt Magazine

Guida Milano Art Week 2025 / Ɐlternativa

GUIDA MILANO ART WEEK 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Milano Art Week / Milano Art Week 2025 dall'1 al 6 aprile...
Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione È possibile leggere un’intervista di approfondimento sulla compagnia teatrale QUI. È possibile leggere un'intervista di...
Iperspazio Milano

Iperspazio / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli - Ticinese / Mappatura / Iperspazio Tipologia / Centro d'arte Focus / Arte contemporanea, Arte performativa, Musica Attività / Mostre, performance, live music Spazi...
Assab One

Assab One / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Via Padova-Martesana / Mappatura / Assab One Tipologia / Centro d’arte Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, formazione Spazi...
Clean Rivista / Logo

Clean / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Clean Rivista Focus / Rivista letteraria / Rivista d'arte / Letteratura, saggistica e fotografia. Formato / Online Periodicità /...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...