ART SPACE / Milano / Distretto: Tortona / Mappatura / Armani Silos
Tipologia / Spazio espositivo
Focus / Moda
Attività / Mostre, eventi, talk
Spazi / Sale espositive, archivio digitale
Amenities / Caffetteria, gift shop
In attività dal / 2015
Indirizzo / V. Ambrogio Bergognone da Fossano, 40, 20144 Milano MI
My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine
Descrizione / Armani Silos
Il 30 aprile 2015, Giorgio Armani ha inaugurato Armani/Silos a Milano, situato in Via Bergognone 40, per celebrare i suoi 40 anni di carriera.
Lo spazio /
Questo spazio espositivo è stato originariamente un granaio costruito nel 1950 e, dopo la ristrutturazione, si estende su quattro livelli con una superficie di circa 4500 metri quadrati. Lo stilista stesso ha immaginato e seguito direttamente il progetto. Armani ha scelto di chiamarlo “Silos” perché in quel luogo venivano conservate le granaglie, un materiale essenziale per la vita. Così come il cibo, anche l’abbigliamento serve per vivere.
Questo spazio espositivo riflette la filosofia estetica di Armani, caratterizzata dalla ricerca della semplicità, l’eliminazione del superfluo e la preferenza per forme geometriche regolari. L’edificio, sobrio ma monumentale, rispetta l’architettura originale e richiama la forma di un alveare, simbolo di operosità. Oltre alle aree espositive, Armani/Silos comprende un gift shop, una caffetteria interna e un archivio digitale.
All’interno l’edificio è organizzato secondo uno schema distributivo a basilica con un ‘foro’ aperto a tripla altezza sul quale si affacciano due livelli di navate laterali. I soffitti dipinti di nero, a contrasto con i pavimenti in cemento grigio, mostrano oltre alla struttura in ferro dei nuovi solai, tutti gli impianti elettrici, di riscaldamento e raffreddamento oltre a quelli di illuminazione. La scala centrale, che collega i quattro livelli e organizza il percorso, attraversa un vano verticale, lasciando percepire a chi sale la grande altezza e dimensione della struttura.
Archivio digitale /
raccoglie schizzi, disegni tecnici esemplificativi e materiale relativo alle collezioni di prêt-à-porter e di Alta Moda ed è dedicato ai ricercatori e agli appassionati che desiderano approfondire il lavoro e l’universo stilistico di Giorgio Armani. Situato all’ultimo piano, l’archivio è consultabile gratuitamente e si avvale di un sistema di catalogazione sviluppato appositamente per Armani/Silos. Workstation, tavoli touchscreen e un’area proiezioni sono gli strumenti messi a disposizione del pubblico per la consultazione e lo studio.
L’archivio raccoglie circa 1000 outfit suddivisi per stagioni e collezioni, 2000 capi e accessori, numerosi bozzetti, video di sfilata e di backstage, immagini tratte da Emporio Armani Magazine, foto di campagne pubblicitarie iconiche.
Mission /
Giorgio Armani ha detto: «allestire Armani/Silos, decidere che cosa esporre e con quali modalità, concentrarsi sui temi che meglio possono riassumere un pensiero e uno stile, mi ha aiutato a riflettere su 40 anni di lavoro, con passione ma anche con equilibrio. Perché la moda, che sembra vivere in un eterno presente, ha necessità di riflettere su se stessa e sulle proprie radici proprio per proiettarsi nel futuro, accompagnando e spesso anticipando i grandi mutamenti sociali. Ricordarci come siamo stati ci aiuta a capire come potremo essere».