Cineteca Milano Biblioteca / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: NOLO – Loreto – Centrale / Mappatura / Cineteca Milano Biblioteca

Tipologia / Biblioteca

Focus / Cinema

Attività / Talk, formazione

Spazi / Biblioteca

In attività dal / 2022

Indirizzo / Via Tofane, 49, 20125 Milano MI

Altre sedi / Cineteca Milano MIC / Cineteca Milano Arlecchino

My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine

     

Descrizione / Cineteca Milano Biblioteca

Offre una vasta collezione di volumi rari e preziosi dedicati al cinema, permettendo agli studiosi e agli appassionati di immergersi nella lettura e nello studio di questa forma d’arte.

La Biblioteca di Morando è uno spazio dedicato interamente al cinema in onore del grande critico cinematografico Morando Morandini. La biblioteca ospita la vasta collezione di Morandini, composta da oltre tredicimila volumi, lettere, fotografie e faldoni di appunti a partire dal 1952. Questa preziosa raccolta è stata donata dalla famiglia alla Cineteca di Milano.

La biblioteca si trova nel luogo che un tempo ospitava lo storico archivio cinematografico di via Sammartini, lungo il percorso pedonale e ciclabile del Naviglio Martesana. Questo spazio urbano è stato completamente ristrutturato per accogliere la biblioteca.

Inoltre, a partire da settembre 2019, è stata inaugurata la Videoteca di Morando, una vasta collezione di film consultabili. In tempi normali, è possibile accedere alla videoteca da una postazione dedicata in biblioteca. a videoteca offre anche un servizio streaming, grazie al quale potrete visionare on line filmati esclusivi, restaurati e digitalizzati appositamente dal MIC Lab di Cineteca Italiana.

L’accesso è consentito solo su prenotazione. Per consultare le disponibilità di biblioteca, videoteca e fototeca vai QUI.

Cineteca Italiana – Storia /

La Cineteca Italiana è un’istituzione archivistica privata con sede a Milano. Fondata nel 1947 e diventata una fondazione nel 1996, la Cineteca Italiana custodisce oltre 20.000 film e più di 100.000 fotografie della storia del cinema italiano e internazionale.

Uno dei punti di forza della Cineteca Italiana è la sua sezione di film in nitrato, che rappresenta un patrimonio prezioso. La Federazione internazionale degli archivi filmografici (FIAF) ha riconosciuto la Cineteca Italiana come uno dei più importanti archivi di film muti in Europa. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno della Cineteca nel restauro delle pellicole, che vengono poi presentate nelle principali manifestazioni cinematografiche internazionali e proiettate nelle sale della Cineteca.

Il museo della Cineteca Italiana, aperto nel 1985 presso Palazzo Dugnani, è dedicato al cinema delle origini. Successivamente, nel 2012, il museo è stato trasferito nella ex Manifattura Tabacchi, dove è stato ulteriormente ampliato. In questo stesso edificio si trovano anche la Civica scuola di cinema Luchino Visconti e la sede lombarda del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Oltre ai film e alle fotografie, la Cineteca Italiana conserva una vasta collezione di sceneggiature originalimanifesti del cinema muto e sonoro, nonché vari proiettori e cimeli cinematografici. Dal 1997, la Cineteca cura una collana editoriale chiamata Quaderni Fondazione Cineteca Italiana, dedicata alla storia del cinema

Sale cinematografiche /

La Cineteca gestisce tre sale cinematografiche dedicate alla proiezione di film di qualità: Cineteca Milano MIC, Cineteca Milano Arlecchino, Cineteca Milano Metropolis (Paderno Dugnano)

Explore more

Fuorisalone 2025 / La guida alternativa di Ɐ Revolt Magazine

Guida Fuorisalone 2025 / Ɐlternativa

GUIDA FUORISALONE 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Fuorisalone / Il Fuorisalone 2025 è alle porte, e con esso un'esplosione di design,...
Milano Art Week 2025 - La guida di Ɐ Revolt Magazine

Guida Milano Art Week 2025 / Ɐlternativa

GUIDA MILANO ART WEEK 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Milano Art Week / Milano Art Week 2025 dall'1 al 6 aprile...
Ordet Milano

Ordet / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Lambrate – Ortica / Mappatura / Ordet Tipologia / Centro d'arte Focus / Arte contemporanea Attività / Mostre, ricerca, produzione artistica Spazi / Sala espositiva,...
Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione È possibile leggere un’intervista di approfondimento sulla compagnia teatrale QUI. È possibile leggere un'intervista di...
Iperspazio Milano

Iperspazio / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli - Ticinese / Mappatura / Iperspazio Tipologia / Centro d'arte Focus / Arte contemporanea, Arte performativa, Musica Attività / Mostre, performance, live music Spazi...
Assab One

Assab One / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Via Padova-Martesana / Mappatura / Assab One Tipologia / Centro d’arte Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, formazione Spazi...
Clean Rivista / Logo

Clean / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Clean Rivista Focus / Rivista letteraria / Rivista d'arte / Letteratura, saggistica e fotografia. Formato / Online Periodicità /...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...