ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli – Ticinese / Mappatura / Fondazione Arnaldo Pomodoro
Tipologia / Centro d’arte
Focus / Arte contemporanea, scultura
Attività / Mostre, visite guidate, laboratori, workshop, formazione, organizza un importante premio
Spazi / Sala espositiva, Sala formazione, Fonderia, Labirinto (installazione permanente), Giftshop, Bookshop
Indirizzo / Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI
Altre sedi / Fondazione Arnaldo Pomodoro – Labirinto / Fonderia (c/o Fonderia D’Arte De Andreis)
My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine
Descrizione / Fondazione Arnaldo Pomodoro
La Fondazione Arnaldo Pomodoro è stata istituita con l’intento di creare un luogo aperto alla reinterpretazione dell’arte del Novecento e alla creatività dei giovani artisti. Questo spazio collettivo mira a coinvolgere profondamente le persone e la società, promuovendo un dialogo attraverso esperienze artistiche.
Nel 1995, il celebre scultore ha fondato la Fondazione Arnaldo Pomodoro con l’obiettivo di preservare e valorizzare la sua opera. Questa visionaria iniziativa mira a creare uno spazio inventivo e quasi sperimentale, dedicato allo studio e al confronto sui temi dell’arte contemporanea.
Con la missione di diffondere il patrimonio materiale e immateriale consegnatole dal suo fondatore, negli anni la Fondazione ha ideato e realizzato mostre, eventi e iniziative di vario genere, come il Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura e il ciclo delle Project Room, ha avviato i progetti ongoing del Catalogue Raisonné online dell’artista e della digitalizzazione del suo Archivio, affiancando sempre all’approfondimento scientifico attività divulgative ed educative capaci di entrare in dialogo con tutte le fasce di pubblico.
Visite e Mostre /
La Fondaziona Arnaldo Pomodoro organizza visite presso il Labirinto (aperto saltuariamente, consultare il sito per date e orari), la fonderia, visite guidate a Milano nei luoghi in cui l’artista ha lasciato la sua traccia. Per maggiori informazioni sulle visite vedi QUI.
La Fondazione organizza di frequente anche mostre ed eventi (per maggiori informazioni vedi QUI) e laboratori di scultura sia per bambini che per adulti.
Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura /
Istituito nel 2006, rappresenta un riconoscimento di grande prestigio per gli artisti dedicati alla scultura. Questo premio, unico nel suo genere in Italia e all’estero, assegna un premio in denaro di € 10.000,00 a un artista tra i 25 e i 45 anni. L’obiettivo è valorizzare la ricerca individuale che riflette sull’idea e la pratica della scultura, contribuendo al suo sviluppo nella contemporaneità. La selezione del vincitore è affidata a un Comitato di Selezione composto da critici e curatori internazionali, presieduto da Arnaldo Pomodoro. Per maggiori informazione vedi QUI.
Progetti educativi /
Nel corso degli anni, la Fondazione ha avuto diverse sedi espositive, adattandosi alle diverse modalità di fruizione. Queste iniziative sono state sviluppate attraverso proposte educative mirate, sempre adeguate agli spazi in cui la Fondazione ha operato e alle tematiche artistiche proposte.
Il dipartimento educativo della Fondazione si impegna a mantenere viva l’attenzione verso il compito dichiarato dal suo fondatore, Arnaldo Pomodoro: continuare a coinvolgere le persone direttamente nei luoghi in cui le sue opere sono collocate. L’obiettivo è educare al patrimonio artistico-culturale, alla creatività e alla libertà espressiva, attraverso una rete di collaborazioni con istituzioni, enti e associazioni pubbliche e private che operano sul territorio.
Tra i numerosi progetti segnaliamo: La scuola va al museo, il museo va a scuola; Smart Schooling; ARNALDO POMODORO. {SUR}FACE
Per una lista completa dei progetti educativi vai QUI.