HUB/ART / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino – Corvetto / Mappatura / HUB/ART

Tipologia / Centro culturale e di produzione artistica

Focus / Arte visiva

Attività / Mostre, eventi, progetti curatoriali, management per artisti, produzione e commissione di opere artistiche

Spazi / Spazi espositivi e polifunzionali, sale conferenza, spazi riservati alla collezione permanente

Fondatrice / Greta Zuccali @gretazuccali

In attività dal / 2017

Indirizzo / Interface HUB, Via Privata Passo Pordoi, 7/3, 20139 Milano MI

My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine

         

Descrizione / HUB/ART

HUB/ART è una piattaforma sperimentale dedicata ai molteplici linguaggi dell’arte contemporanea. Fondata come osservatorio indipendente, HUB/ART ha l’obiettivo di migliorare l’ambiente di lavoro e sviluppare il welfare territoriale. Questo spazio è ideato per progetti espositivi, serate ed eventi artistico-culturali, invitando il pubblico a esplorare un contenuto ricco di sperimentazione.

Originariamente parte di Interface HUB/ART, un progetto di riflessione sull’arte e la cultura all’interno di Interface FM Italia, HUB/ART ha acquisito rilevanza nel panorama culturale milanese e si è evoluto in modo indipendente. Situato nel quartiere Vigentino di Milano, vicino alla Fondazione Prada e al futuro villaggio olimpico Milano Cortina 2026. HUB/ART è parte del progetto Symbiosis, il progetto di Beni Stabili che sta trasformando l’ex area industriale in un nuovo distretto smart della città.

Spazio espositivo /

HUB/ART funge da spazio espositivo per artisti emergenti italiani e internazionali, offrendo loro la possibilità di esprimersi appieno. La piattaforma crede che la collaborazione tra settori diversi possa generare valore e contribuire allo sviluppo dell’arte, ridefinendo il concetto di bellezza.

L’edificio che ospita HUB/ART, originariamente un magazzino per la conservazione e lavorazione dei cibi, è stato commissionato nel 2009 dalla famiglia Stoppani, proprietaria della gastronomia Peck, e progettato dall’architetto Attilio Terragni.

Mission /

Nato nel 2017, HUB/ART è un progetto culturale sostenuto da Interface FM Italia e promosso da GAG London Equity Capital ltd.

L’importanza di un’istituzione culturale oggi è una questione fondamentale a cui HUB/ART cerca di rispondere. La cultura rappresenta uno stimolo costante per l’arricchimento quotidiano, un mezzo attraverso il quale comprendere i cambiamenti che avvengono in noi e nel mondo. In questo contesto, HUB/ART si pone come propulsore per le attività presenti e future.

HUB/ART ha origine all’interno di un’azienda operante nel settore del facility management per il luxury e fashion retail, che ha scelto l’arte come strumento principale di lavoro e apprendimento. Questo spazio rappresenta un territorio di pensiero libero, dove convivono sia figure consolidate che approcci emergenti. La collisione tra questi due mondi, con i loro linguaggi distinti, genera un nuovo cosmo in cui le leggi asettiche del business si integrano con un moto creativo carico di idee avveniristiche e rivoluzionarie.

HUB/ART non si limita all’attività espositiva, ma si impegna anche nella committenza e produzione di opere nuove. La Collezione HUB/ART, composta principalmente da opere di artisti contemporanei, testimonia il nostro percorso e, al contempo, rappresenta un repertorio di prospettive.

Inoltre, HUB/ART funge da piattaforma di consulenza e progettazione di eventi espositivi. Ogni evento viene studiato e realizzato per facilitare l’approccio consapevole all’arte contemporanea, promuovere la fruizione delle opere d’arte (e la loro commercializzazione) ed esaltare i luoghi che le ospitano .

Explore more

Fuorisalone 2025 / La guida alternativa di Ɐ Revolt Magazine

Guida Fuorisalone 2025 / Ɐlternativa

GUIDA FUORISALONE 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Fuorisalone / Il Fuorisalone 2025 è alle porte, e con esso un'esplosione di design,...
Milano Art Week 2025 - La guida di Ɐ Revolt Magazine

Guida Milano Art Week 2025 / Ɐlternativa

GUIDA MILANO ART WEEK 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Milano Art Week / Milano Art Week 2025 dall'1 al 6 aprile...
Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione È possibile leggere un’intervista di approfondimento sulla compagnia teatrale QUI. È possibile leggere un'intervista di...
Iperspazio Milano

Iperspazio / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli - Ticinese / Mappatura / Iperspazio Tipologia / Centro d'arte Focus / Arte contemporanea, Arte performativa, Musica Attività / Mostre, performance, live music Spazi...
Assab One

Assab One / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Via Padova-Martesana / Mappatura / Assab One Tipologia / Centro d’arte Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, formazione Spazi...
Clean Rivista / Logo

Clean / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Clean Rivista Focus / Rivista letteraria / Rivista d'arte / Letteratura, saggistica e fotografia. Formato / Online Periodicità /...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...