ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Iscian
È possibile leggere un’intervista di approfondimento al titolare dello spazio Soheil Raheli QUI.
Tipologia / Centro d’arte indipendente
Focus / Musica e performance
Attività / Concerti, Performance, esposizioni
Spazi / Due sale multifunzionali, un cortile esclusivo e un angolo bar.
Gestione / Lo spazio è gestito dal fotografo iraniano Soheil Raheli (@soheilr)
Indirizzo / V.le Bligny, 42, 20136 Milano MI
My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine
Descrizione / Iscian
A breve distanza dall’Università Bocconi, nascosto nel cortile di un caratteristico edificio milanese, si trova un ampio locale con mattoni a vista, che evoca il fascino della Vecchia Milano. Un luogo intimo che ha l’atmosfera familiare delle case che ospitano House Concert, Iscian propone concerti, mostre e recital con una frequenza settimanale. In passato, qui si trovava la casa editrice Shake Edizioni, ma ora è diventato un punto di incontro per gli amanti dell’arte e della cultura.
:iscian / ایشان —in persiano— designa la terza persona singolare, ma il lemma è utilizzato soprattutto per la terza persona plurale «loro», e sta a significare reciproco rispetto e riconoscimento. Nello spirito dei fondatori di questo spazio, il senso è inclusivo, è un invito a rendere possibile la partecipazione di persone ed esperienze, irriducibili alle identità, ai generi, alle pratiche e ai saperi. Infatti, in lingua farsi, i sostantivi non sono strettamente divisi in generi, ma in esseri viventi e non.
Proposta musicale /
Iscian ha una ricca programmazione musicale che spazia dal jazz al pop o all’elettronica. A cominciare dalla rassegna Musica Randagia incentrata sulla musica più sperimentale scovata da Vincenzo Parisi (@vincenzoparisimusic) o dalle proposte di Barnaba Ponchielli (@bponchielli)
Appuntamenti fissi /
Tra le iniziative dello spazio vale la pena segnalare:
Life Drawing organizzato insieme a Rachel Bullock (@racheljbullock), una serata dedicata al disegno dal vivo con un/a modello/a. Non è un corso, né un workshop. Artisti e appassionati possono venire con carta e matita e disegnare.
Lettino, organizzato insieme a Francesca Salzano, un evento dedicato alla letteratura. Viene predisposta un’urna con alcuni bigliettini su cui sono scritti i nomi dei partecipanti. Chiunque può essere estratto e ha cinque minuti per leggere qualcosa di suo o qualcosa che semplicemente desidera condividere.