Guida Fuorisalone 2024 / Ɐlternativa / Zona Sarpi

GUIDA FUORISALONE 2024 di REVOLT / Eventi / Fuorisalone / Il Fuorisalone 2024 è alle porte, e con esso un’esplosione di design, arte, musica e cultura che invaderà le strade di Milano. Pronti a immergervi in questa settimana di creatività e innovazione con la guida di Ɐ Revolt Magazine?

Per restare aggiornati sugli eventi e i party dell’ultimo minuto seguiteci sui nostri social

Facebook / Instagram / X – Twitter

Questa Guida Fuorisalone 2024 (in costante aggiornamento) divisa per zone e distretti, vi accompagnerà alla scoperta degli eventi imperdibili del Fuorisalone, selezionando per voi le mostre più interessanti, le installazioni più suggestive, i party più esclusivi e i talk più stimolanti.

Puoi consultare anche la Guida completa:

Guida alternativa al Fuorisalone 2024 di Ɐ Revolt Magazine

Per i singoli distretti:

Tortona Design Week / Brera Design District / Isola Design Festival / 5Vie Art+Design / Durini Design District / Porta Venezia Design District / Zona Centro / Zona Sarpi / Triennale / Alcova / Magazzini Raccordati / Nolo / Altre Zone /

O per le feste del Fuorisalone:

Guida Fuorisalone 2024 / Le feste da non perdere di Ɐ Revolt Magazine

Dalle installazioni immersive che ridefiniscono gli spazi urbani alle esposizioni che celebrano i grandi nomi del design, dai concerti di artisti internazionali alle performance di artisti emergenti, il Fuorisalone 2024 ha qualcosa per tutti i gusti.

ZONA SARPI

Guida Fuorisalone 2024 di Ɐ Revolt

Un viaggio alla scoperta del design tra Oriente e Occidente al Fuorisalone 2024

La Chinatown di Milano si apre al Fuorisalone 2024 con la nuova Zona Sarpi, un ricco programma di eventi e installazioni che animerà via Sarpi e il centro culturale cinese. Un’occasione unica per immergersi in un connubio affascinante tra design, cultura orientale e tradizione milanese.

Sotto la direzione artistica di Michele Brunello, architetto e fondatore di Dontstop architettura, la Zona Sarpi darà vita a un percorso espositivo che coinvolgerà spazi pubblici, vetrine e il centro culturale cinese.

Un portale d’ingresso d’impatto

Ad accogliere i visitatori sarà il “Portale di China Town“, un’opera d’arte urbana realizzata dal creativo Tommaso Lanciani e dallo street artist Pao. Un simbolo che unisce Oriente e Occidente, introducendo il pubblico in un’atmosfera ricca di suggestioni.

Design urbano e sperimentazione

Via Sarpi si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto, ospitando prototipi ed esperimenti di design urbano. Un’occasione per scoprire nuove idee e soluzioni creative per la città del futuro. Le vetrine dei negozi si animeranno con installazioni e allestimenti che dialogheranno con il tema del design e della cultura orientale.

I luoghi e gli eventi da non perdere:

CENTRO CULTURALE CINESE
Via Paolo Sarpi, 26, 20154 Milano MI
Sarà il cuore pulsante della Zona Sarpi, con un programma ricco di eventi dedicati alla cultura e alla tradizione cinese. Tra le proposte:

Un’installazione e laboratori sul riuso del vestiario: un invito a riflettere sulla sostenibilità e a dare nuova vita a capi di abbigliamento dismessi.

Iniziative per bambini: laboratori creativi e attività ludiche per avvicinare i più piccoli alla cultura cinese.

FABBRICA DEL VAPORE
Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI
Affronterà il tema “Trasformazioni e innovazioni quotidiane” con una mostra che esplorerà il cambiamento del lifestyle cinese. Negli spazi delle Ex Cisterne verrà ospitata una selezione di oltre 20 progetti che racconteranno l’evoluzione della società cinese negli ultimi anni.

Non mancheranno momenti di meditazione e cerimonie tradizionali, come quella del tè, per immergersi completamente nella cultura orientale e vivere un’esperienza autentica.

ADI DESIGN MUSEUM
Piazza Compasso d’Oro, 1, 20154 Milano MI
Ospiterà una selezione di prodotti industriali di eccellenza sviluppati tra Cina e Occidente. Tra le opere esposte, le biciclette in carbonio di Lotus Life, un connubio perfetto di design e innovazione tecnologica.

Explore more

Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione Tipologia / Teatro Focus / Teatro, danza e musica Attività / Programmazione della Stagione Sperimentale,...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...
Terzo Paesaggio / Padiglione Chiaravalle

Terzo Paesaggio – Padiglione Chiaravalle / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Terzo Paesaggio - Padiglione Chiaravalle Tipologia / Centro culturale Focus / Rigenerazione urbana, Architettura, Musica,...
BLUT Logo / Webzine immaginale curata da Phoebe Zeitgeist

BLUT / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / BLUT Focus / Rivista d'arte / Cultura contemporanea, arti performative, arti figurative. Formato / Online Periodicità / Random Direzione /...
Guida - Biennale di Venezia 2024 / Ɐlternativa / Ɐ Revolt Magazine

Guida Biennale di Venezia 2024 / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà il...
Guida Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali

Guida Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Eventi Collaterali Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà...
Guida Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi

Guida Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi / Ɐlternativa

GUIDA BIENNALE DI VENEZIA 2024 di Ɐ REVOLT / Eventi / Biennale di Venezia 2024 / Altri Luoghi Curata da Adriano Pedrosa, l'esposizione esplorerà...