A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Clean Rivista
Focus / Rivista letteraria / Rivista d’arte / Letteratura, saggistica e fotografia.
Formato / Online
Periodicità / Random
Direzione / Sergio Oricci (Intervistato QUI per il suo romanzo Materia prima)
Redazione / Sergio Oricci, Oana Pughineanu-Oricci e il curatore ospite Nicola Nucci
In attività dal / 2019
Descrizione / Clean Rivista
Clean è una rivista nata nel 2019, in cui trovano spazio testi e fotografie di autori e fotografi contemporanei. In particolare, cerchiamo di pubblicare opere insolite, di ricerca, esperimenti che si muovono tra narrativa e saggio, tra prosa e poesia, testi installativi.
Autori pubblicati /
Nel sei anni di vita della rivista abbiamo pubblicato, tra gli altri, opere di Roberto Cuoghi, Alessandro Broggi, Gherardo Bortolotti, Gabriele Galloni, Antonio Syxty, Gianluca Garrapa, Marco Giovenale, Michele Zaffarano.
Fotografi apparsi su Clean /
Tra i fotografi apparsi su Clean ci sono Martin Parr, Michael Swann, Akif Hakan Celebi, Kristina Rozhkova, Josh Ethan Johnson, Brian Griffin.
Redazione /
Sergio Oricci
Fiesole, 1982. Vive a Cluj-Napoca, in Romania. Suoi testi sono apparsi su riviste (GAMMM, ‘tina, Nazione Indiana, Altri Animali). Ha pubblicato la raccolta in poesia Pesci di vetro (Gattomerlino, 2020), la raccolta di racconti Volevo essere Vincent Gallo (Pidgin Edizioni, 2021) e i romanzi La casa viola (Castelvecchi, 2022) e Materia prima (Transeuropa, 2024).
Oana Pughineanu-Oricci
Oana Pughineanu-Oricci ha studiato filosofia e letteratura e dal 2003 fa parte della redazione della rivista culturale Tribuna, con sede a Cluj-Napoca. Tra il 2008 e il 2010 ha vissuto a Roma grazie alla borsa di studio Vasile Pârvan dell’Accademia di Romania. Da sempre si dedica alla street photography. Alcune sue fotografie sono state esposte durante le edizioni 2020 – 2023 di Trieste Photo Days, e pubblicate nei volumi Chromantic: a tribute to Alex Webb, Urban: unveils the city and its secret e WOW: Worlds of Women, curati da dotArt. Il suo racconto Il cortile sul retro è stato selezionato per l’edizione 2020 del concorso 8×8 di Oblique Studio. Nel 2024 Fallone Editore ha pubblicato la sua raccolta in poesia Bilanciamento del bianco.