Assab One / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Via Padova-Martesana / Mappatura / Assab One

Tipologia / Centro d’arte

Focus / Tutte le arti

Attività / Esposizioni, mostre, formazione

Spazi / Sale per esposizioni su tre piani e cortile coperto

Indirizzo / Via Privata Assab, 1, 20132 Milano MI

My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine

       

Descrizione / Assab One
è una organizzazione non-profit fondata da Elena Quarestani con il proposito di offrire agli artisti uno spazio non convenzionale di ricerca e di espressione e, al pubblico, la possibilità di avvicinarsi ai processi dell’arte in un contesto favorevole al dialogo.

Attraverso un’attività che spazia dalla produzione di mostre, di eventi culturali e di progetti artistici e nella convinzione che la cura e la bellezza siano valori fondamentali per gli individui e per la società, Assab One sostiene in particolare iniziative che integrano discipline diverse e progetti in cui l’arte e la cultura sono strumenti di indagine sul presente.

Elena Quarestani /

Editrice e giornalista pubblicista in una vita precedente, ha ideato e diretto periodici, enciclopedie e opere collezionabili. È stato solo dopo la prima mostra del 2002, pensata come un episodio isolato, un rito di passaggio per una fabbrica dismessa, che ha deciso di coniugare la sua passione per l’arte e l’edificio che fino allora aveva ospitato l’azienda di famiglia e di mettere le competenze accumulate in molti anni di lavoro nel campo dell’editoria e della comunicazione e le buone relazioni nel mondo dell’arte al servizio di questa iniziativa.

La sede /

Assab One ha sede in un edificio industriale che per quarant’anni ha ospitato una nota azienda grafica milanese, la GEA, Grafiche Editoriali Ambrosiane. Qui si stampavano libri, cataloghi d’arte e enciclopedie per i più grandi editori del mondo ed è in continuità con questo passato che è stato scelto di lasciare la struttura per gran parte al suo stato originale intervenendo solo con opere conservative. Il nome è quello della strada e del numero civico in cui si trova l’edificio, a pochi passi dalla fermata Cimiano della Metropolitana Milanese: un quartiere, quello di via Padova, testimone di vari flussi di immigrazione, dal sud Italia nel dopoguerra e dal sud del mondo oggi. Assab, il nome di un porto africano, è diventato così simbolo di un possibile luogo di incontro e di scambio tra soggetti, realtà e culture differenti: Assab One, uno spazio fisico e ideale, aperto al quartiere e alla città, in costante dialogo con gli artisti e con iniziative e istituzioni affini, in Italia e nel mondo.

L’edificio che ospita Assab One è caratterizzato da una configurazione di spazio ex industriale ancora intatto. È articolato su due piani in ambienti di varie dimensioni, ed è dotato di un grande cortile coperto e alla particolare, per un totale di 2500 mq complessivi.

Piano terra /

Sala Roland 1 / È la sala più caratterizzata dal suo passato industriale: si tratta di uno spazio dotato di forte personalità, caratterizzato da due opere d’arte site-specific.

Sala Roland 2 / Ex prolungamento di 135 mq della Sala Roland 1

Studio 3 / Lo spazio espositivo di più recente ristrutturazione, illuminato dalla splendida luce naturale su due lati.

Primo piano /

Dotato di grandi finestre e di un’ottima esposizione, durante il giorno è anche la location ideale per attività che richiedono luce naturale.

Secondo piano /

Originale e suggestiva la grande stanza al secondo piano è dotata di una luce particolare grazie alla grande parete in vetrocemento.

Cortile /

Il cortile coperto con accesso diretto alla strada semplifica tutte le operazioni di allestimento e rende questo spazio più indicato per riprese video ed eventi che prevedono un grande flusso di persone.

Presentazione tratta da Assab One / Chi siamo

Explore more

Fuorisalone 2025 / La guida alternativa di Ɐ Revolt Magazine

Guida Fuorisalone 2025 / Ɐlternativa

GUIDA FUORISALONE 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Fuorisalone / Il Fuorisalone 2025 è alle porte, e con esso un'esplosione di design,...
Milano Art Week 2025 - La guida di Ɐ Revolt Magazine

Guida Milano Art Week 2025 / Ɐlternativa

GUIDA MILANO ART WEEK 2025 di Ɐ REVOLT / Eventi / Milano Art Week / Milano Art Week 2025 dall'1 al 6 aprile...
Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Romana / Mappatura / Teatro della Contraddizione È possibile leggere un’intervista di approfondimento sulla compagnia teatrale QUI. È possibile leggere un'intervista di...
Iperspazio Milano

Iperspazio / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli - Ticinese / Mappatura / Iperspazio Tipologia / Centro d'arte Focus / Arte contemporanea, Arte performativa, Musica Attività / Mostre, performance, live music Spazi...
Clean Rivista / Logo

Clean / Ædicola

A/EDITORIA / Progetti Editoriali / Rassegna: Ædicola / Clean Rivista Focus / Rivista letteraria / Rivista d'arte / Letteratura, saggistica e fotografia. Formato / Online Periodicità /...
Fucine Vulcano

Fucine Vulcano / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Fucine Vulcano Tipologia / Centro culturale Focus / Musica, Arte performativa, Arte visiva, Teatro, Cinema Attività...
Fondazione Mudima

Fondazione Mudima / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Porta Venezia / Mappatura / Fondazione Mudima  Tipologia / Centro d'arte contemporanea Focus / Tutte le arti Attività / Esposizioni, mostre, musica,...
Terzo Paesaggio / Padiglione Chiaravalle

Terzo Paesaggio – Padiglione Chiaravalle / Milano / Art Space

ART SPACE / Milano / Distretto: Vigentino - Corvetto / Mappatura / Terzo Paesaggio - Padiglione Chiaravalle Tipologia / Centro culturale Focus / Rigenerazione urbana, Architettura, Musica,...