ART SPACE / Milano / Distretto: Navigli – Ticinese / Mappatura / Iperspazio
Tipologia / Centro d’arte
Focus / Arte contemporanea, Arte performativa, Musica
Attività / Mostre, performance, live music
Spazi / Sala espositiva, sala polifunzionale
Indirizzo / Via Carlo Torre, 43, 20143 Milano MI
My Maps / Milano / Art Space di Ɐ Revolt Magazine
Descrizione / Iperspazio Milano
Si definisce «Luogo di supporto alle arti 24/7». Iperspazio, a due passi dalla fermata MM Romolo e dal Naviglio Grande, è un centro d’arte di arte visiva, performing art e musica. Ospita installazioni, mostre, performance live che attraversano territori ibridi e musica live, prevalentemente elettronica.
Iperspazio si è specializzato, in particolare, sulle installazioni acustiche.
Tra gli artisti che si sono esibiti o hanno esposto in Iperspazio (in ordine sparso): Artiom Constantinov, Olobionte, Guido Corbisiero, Alberto Anhaus, Simone Massaron, Chiara Scodeller (intervistata su Ɐ Revolt QUI).
Iperspazio nasce dalla volontà di fornire un luogo e un supporto all’espressione artistica. Iperspazio è, in matematica, «lo spazio astratto con più di tre dimensioni».
Iper «denota condizione superiore al normale. Lo spazio è anche considerato come intuizione soggettiva elaborata mediante gli organi di senso o è concepito come modalità secondo la quale l’individuo, nel suo comportamento sociale, rappresenta e organizza la realtà in cui vive».
Iperspazio è Identità, percezione, crisi, sperimentazione.